Servizio Psicologico
Lo psicologo lavora sopratutto a tessere, favorire e supportare la rete emotiva e relazionale di tutto l’ambiente che gravità attorno all’ospite. Lo fa cercando incessantemente il significato di comportamenti (apparentemente Incomprensibili) che portano sempre con loro un’intenzione comunicativa; svolgendo il compito di “traduttore” di quei comportamenti; accompagnando la comunicazione e il contatto attraverso l’affettività.
Lo psicologo, si occupa anche di andare alla ricerca della Persona e delle sue naturali inclinazioni e abilità che, troppo spesso, restano celate dallo stigma della patologia, in modo da aiutarne lo sviluppo e la valorizzazione.
Mette insieme le svariate sfaccettature che emergono dall’osservazione costante di tutta l’equipe multidisciplinare (ogni operatore coglie aspetti differenti di ciascun ospite) per tratteggiare, nel modo più completo e complesso possibile, le persone con le quali condividiamo tante esperienze ogni giorno, al fine di non rimane imbrogliati in immagini statiche dei pazienti che mal si conciliano con il nostro obbiettivo : innescare processi evolutivi.