Privacy e Cookie Policy
Informativa trattamento dati
clicca per scaricare
Manuale privacy La Rinascita S.R.L.
clicca per scaricare
Cookie Policy
La presente Policy sui Cookies descrive il modo in cui i cookies sono utilizzati nel presente sito internet e il modo in cui potete abilitare o disabilitare i cookies.
I cookie sono piccole porzioni di dati generati dai siti web che visiti. Essi vengono memorizzati e utilizzati per migliorare l’esperienza di utilizzo di un sito, permettendo di mantenere le informazioni tra le pagine ed anche di analizzare il modo in cui interagite con il sito.
I cookies sono sicuri, non registrano alcuna informazione personale su un utente, e le informazioni immagazzinate in esso possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata.
Di seguito è possibile saperne di più sui vari modi in cui utilizziamo i cookie. Se lo si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie.
COOKIE TECNICI
Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate), i cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Gli IP sono stati stati preventivamente resi anonimi nei dati raccolti dal suddetto cookie.
Nome del cookie | Tipologia | Durata | Genere | Serve per | Servizio |
PHPSESSID | Prima parte | Sessione | Tecnico | Identifica la tua sessione unica nel sito. | Questo Sito / CMS WordPress |
displayCookieConsent | Prima parte | 1 anno | Tecnico | Generato dal Sito. Registra il tuo consenso all’uso dei cookies nel Sito. Non raccoglie alcun tuo dato personale. | Questo Sito |
NID | Terza parte | 6 mesi | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controlla vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli. Vedi sotto nelle informazioni dei cookies di Google per ulteriori informazioni su questo cookie. | Google Maps |
PREF | Terza parte | 2 anni | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Vedi sotto nelle informazioni dei cookies di Google per ulteriori informazioni su questo cookie. | Google Maps |
APISID | Terza parte | Sessione | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controlla vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli. Vedi sotto per ulteriori informazioni sui cookies di Google. | Google Maps |
HSID | Terza parte | Sessione | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controllano vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli. Vedi sotto per ulteriori informazioni sui cookies di Google. | Google Maps |
SAPISID | Terza parte | Sessione | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controlla vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli. Vedi sotto per ulteriori informazioni sui cookies di Google. | Google Maps |
SID | Terza parte | Sessione | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controlla vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli. Vedi sotto per ulteriori informazioni sui cookies di Google. | Google Maps |
SSID | Terza parte | Sessione | Profilazione | Richiesto dal servizio di terze parti Google Maps. Regola il funzionamento delle mappe dinamiche. Controlla vari identificatori unici, ma non sono noti i dettagli. Vedi sotto per ulteriori informazioni sui cookies di Google. | Google Maps |
RINUNCIA AI COOKIE
In caso di preoccupazioni sull’utilizzo dei cookie, è possibile intervenire e impedirne l’impostazione, ad esempio modificando la configurazione del browser per bloccarne determinati tipi.
Per informazioni dettagliate sulla procedura necessaria è possibile consultare la guida del browser: