Personale di Struttura e Organizzazione
PROCEDURE
All’interno delle nostra R.S.A., l’organizzazione dei processi di assistenza e le modalità di svolgimento del servizio vengono tradotte in specifiche procedure del sistema qualità e protocolli operativi.
Tutte le figure professionali identificano, attraverso appositi strumenti, i bisogni di assistenza specifica dell’ospite e formulano i relativi obiettivi condividendoli con le altre risorse e formalizzandoli attraverso la stesura dei Piani di Assistenza Individualizzati.
MEDICI, INFERMIERI E ASSISTENTI
Il Medico curante è il responsabile dell’assistenza sanitaria dell’Ospite e dispone le prestazioni assistenziali, sanitarie e non, necessarie per il miglior mantenimento delle condizioni di salute e di vita dell’ospite e per la sua cura. Infermieri professionali esercitano le mansioni proprie del loro profilo professionale, operando sotto le direttive del medico di modulo. Esercitano inoltre la funzione di collegamento tra la sfera delle prestazioni sanitarie e l’attività di assistenza alla persona svolta dagli operatori sociosanitari, assicurando la verifica del corretto svolgimento delle attività assistenziali. Il Fisioterapista opera sotto diretta indicazione medica per lo svolgimento di programmi individuali di trattamento finalizzati al mantenimento e – ove e se possibile- di recupero parziale dell’ospite. Gli operatori addetti alla assistenza OSS assicurano i compiti di assistenza diretta alla persona, in applicazione delle direttive del personale medico e su indicazione del personale infermieristico, nonché in base ai programmi ordinari di attività (giornata tipo e modello organizzativo) e ai PAI.
EDUCATORI
L’educatore professionale ha il compito di promuovere la socializzazione e l’integrazione degli ospiti fra di loro e con le altre figure professionali. E’ figura di collegamento tra parte sanitaria e sociale