Accoglienza

Accoglienza

SERVIZIO ACCOGLIENZA
La Rinascita ha attivato un servizio di accoglienza gestito dall’assistente sociale della Residenza al fine di consentire  ai familiari e agli amministratori di sostegno o ai tutori di acquisire tutte le informazioni necessarie per l’inserimento di un nuovo utente, nonché richiedere la modulistica necessaria.

ACCOGLIENZA
Al momento dell’inserimento del nuovo Ospite all’interno della Residenza viene prestata la massima attenzione. Questo momento rappresenta una fase delicata soprattutto per la famiglia dell’utente, che si affaccia ad una nuova modalità di gestione del proprio familiare.A tal fine l’accoglienza ha come obiettivi principali:
– la conoscenza del servizio da parte dei familiari e dell’ospite stesso;
– la conoscenza del servizio da parte dei familiari e dell’Ospite stesso;
– la valutazione dell’inserimento del nuovo Ospite da parte dell’ equipè della Residenza;
– la scelta più adeguata, da parte dei familiari, dell’inserimento.

ACCOGLIENZA DELL’OSPITE
Accertata l’adeguatezza delle caratteristiche del soggetto rispetto al servizio proposto e la disponibilità di posti, si procede nella presa in carico dell’Ospite.
L’inserimento è un momento che richiede attenzione e viene attuato in modo graduale nel rispetto di un iter specifico:
–        il coordinatore, incontra per il colloquio preliminare la famiglia, per presentare il servizio e predisporre un piano di inserimento graduale;
–        si procede alla raccolta dei dati e informazioni di tipo socio-assistenziale e sanitario per la compilazione della cartella del nuovo Ospite;
–        il coordinatore presenta il caso all’equipè, viene individuato un educatore di riferimento per l’osservazione;
–        al termine dell’osservazione si procede, in sede di equipè, alla valutazione e alla condivisione dei risultati, quindi si procede alla stesura del Piano Assistenziale Individualizzato (P.A.I.).